Un impianto solare termico è un sistema che trasforma i raggi solari in calore, questo è solitamente accumulato nell’acqua e stoccato in un serbatoio, l’utilizzo è principalmente coma acqua calda sanitaria, riscaldamento ambienti e usi industriali.
Le temperature raggiungibili sono comprese tra i 70 e i 90°C nel periodo estivo, mentre nel periodo invernale vanno dai 40 ai 60°C.
Gli impianti solari per la produzione di acqua calda sanitaria garantiscono risparmi notevoli sul combustibile sino al 70-80% con una tecnologia rispettosa dell’ambiente e ormai dotata di elevate prestazioni , affidabile e di luna durata.
I collettori solari termici convertono l’energia solare in energia termica.
La percentuale di energia solare convertita dipende oltre che dai materiali utilizzati anche dalle condizioni operative (irraggiamento, temperatura dell’ambiente e temperatura del collettore stesso) ecco perché è necessaria un adeguata progettazione con un corretto dimensionamento dell’impianto, la Futurosolare ti segue in ogni momento per darti il consiglio giusto in relazione alle tue necessità.
Esistono due tecnologie distinte per gli impianti solari termici: i “sistemi a circolazione naturale” e i “sistemi a circolazione forzata”.
L’installazione di un sistema solare termico offre inoltre la possibilità di detrarre dall’irpef il 55% delle spese sostenute, possono fruire dell’incentivo tutti i contribuenti, persone fisiche, professionisti, società ed imprese che sostengono spese per l’istallazione di pannelli solari su edifici esistenti, su loro parti o su unità immobiliari esistenti di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, posseduti o detenuti.
È stata pubblicata la versione definitiva del sito FuturoSolare, leader nazionale nella commercializzazione di prodotti per il risparmio energetico.
Il sito completamente rivisto nella sua struttura iniziale, è stato progettato e sviluppato ad-hoc al fine di garantire un'alta usabilità.
èancora in fase di costruzione. Ci scusiamo per eventuali contenuti mancanti.