Il fotovoltaico è una fonte rinnovabile e nell’ambito degli obiettivi del Protocollo di Kyoto rappresenta una delle tecnologie promosse dalla Comunità Europea per la salvaguardia dell’ambiente. La tecnologia FV consente di trasformare direttamente la ‘luce’ del Sole in energia elettrica sfruttando il cosiddetto "effetto fotovoltaico" che si basa sulla proprietà di alcuni materiali conduttori opportunamente trattati (tra i quali il silicio, elemento molto diffuso in natura) con cui vengono realizzate le celle fotovoltaiche.
Tra le “rinnovabili” la tecnologia fotovoltaica è quella che offre i maggiori vantaggi sia ambientali, in quanto il suo funzionamento non provoca emissioni climalteranti ed inquinanti, sia gestionali poiché ha ridotte necessità di manutenzione e limita in larga parte il problema delle perdite di distribuzione dell'energia. Per ogni kWh di energia elettrica prodotto da fotovoltaico, si evita di immettere in atmosfera circa 0,5 kg di CO2eq rispetto a un kWh prodotto da fonte fossile.
L’impianto fotovoltaico è l’insieme di componenti meccanici, elettrici ed elettronici che captano l’energia solare, la trasformano in energia elettrica, sino a renderla disponibile all’utilizzazione da parte dell’utenza.
Per impianti connessi in rete si intendono gli impianti che producono energia elettrica da immettere nella rete elettrica utilizzando il sistema del “Conto Energia” per la valorizzazione economica degli incentivi statali.
Per realizzare un impianto è necessario uno studio preliminare che deve basarsi su una serie di dati dai quali partire per ottenere un dimensionamento corretto e soprattutto scegliere se applicare la tariffa agevolata con o senza scambio su posto, i dati da avere in via preliminare sono:
È stata pubblicata la versione definitiva del sito FuturoSolare, leader nazionale nella commercializzazione di prodotti per il risparmio energetico.
Il sito completamente rivisto nella sua struttura iniziale, è stato progettato e sviluppato ad-hoc al fine di garantire un'alta usabilità.
èancora in fase di costruzione. Ci scusiamo per eventuali contenuti mancanti.