impianto composto da:
· Il sistema di accumulo è costituito da un inverter X-Hybrid ( disponibile in tre classi di potenza: 3 kW, 3,7 kW e 5 kW) e da un pacco batterie agli ioni di litio LG Chem RESU da 48 V, disponibile in tre livelli di capacità: 3,3 kWh, 6,5 kWh e 9,8 kWh. Con il kit di espansione RESU Plus può essere connessa un’ulteriore batteria da 48 V. Le massime capacità di accumulo raggiungibili con l’espansione sono, rispettivamente per i tre modelli di batteria, 13,1 kWh, 16,3 kWh e 19,6 kWh.
X-Hybrid riduce al massimo la dipendenza dalle fonti fossili, ottimizzando il consumo solare e massimizzando gli apporti gratuiti provenienti dall’esterno. X-Hybrid è la migliore soluzione per incrementare i vantaggi provenienti da un impianto fotovoltaico, rendendo possibile l’utilizzo dell’energia solare indipendentemente dall’orario di utilizzo. La logica di funzionamento prevede di dare priorità ai carichi, poi a stoccare energia nella batteria e solo per ultima condizione immissione in rete.
I vantaggi in breve:
Sistema integrato per la gestione della batteria presente a bordo macchina
Aumento dell’autoconsumo
Funzione EPS in caso di blackout
Possibilità di modificare le priorità di funzionamento in base alle esigenze del committente
Le dimensioni compatte e il peso leggero del sistema Batterie LG Chem RESU sono riconosciuti a livello mondiale. RESU è stato progettato per consentire una facile installazione a parete o sul pavimento sia per ambienti interni che esterni. I collegamenti dell'inverter sono stati semplificati, riducendo i tempi e i costi di installazione. LG Chem dà la massima priorità alla sicurezza e utilizza per i suoi prodotti ESS la stessa tecnologia testata e ampiamente collaudata nella batteria automobilistica. Tutti i prodotti sono certificati in conformità alle norme internazionali standard. La nuova serie RESU è caratterizzata da un sistema industriale di potenza con uscita continua (4.2kW per RESU 6.5) ed efficienza DC di carica/scarica del 95%. La Tecnologia di LG Chem fornisce resistenza e assicura una capacità dell’80% dopo 10 anni di utilizzo.
È stata pubblicata la versione definitiva del sito FuturoSolare, leader nazionale nella commercializzazione di prodotti per il risparmio energetico.
Il sito completamente rivisto nella sua struttura iniziale, è stato progettato e sviluppato ad-hoc al fine di garantire un'alta usabilità.
èancora in fase di costruzione. Ci scusiamo per eventuali contenuti mancanti.